Phishing Training
Trasforma ogni tentativo di attacco in un’opportunità di crescita.
Simulazioni realistiche (email, SMS, QR, USB), feedback istantaneo e un motore AI che adatta difficoltà e frequenza per ciascun utente. Piattaforma SaaS chiavi in mano.
Perché un programma di Phishing Training
Il phishing è la trappola più subdola del cyber crime: un’email ingannevole, un clic distratto, e in pochi istanti la sicurezza aziendale può essere compromessa. Phishing Training nasce per cambiare questo scenario, trasformando l’esperienza del rischio in un potente strumento di formazione.
Attraverso simulazioni realistiche e un modello esclusivo di Machine Learning adattivo, il programma offre a ciascun utente un percorso su misura, capace di crescere insieme alle minacce e di anticiparne l’evoluzione. Non una semplice esercitazione, ma un allenamento continuo che agisce là dove serve davvero:
nel riconoscere il pericolo prima che sia troppo tardi,
nel reagire con prontezza scegliendo sempre l’azione corretta,
nel comprendere la minaccia fino a renderla parte della propria memoria difensiva.
Il cuore tecnologico del programma rende ogni campagna di simulazione completamente autonoma: seleziona, adatta e personalizza gli scenari senza bisogno di interventi manuali, azzerando i costi di gestione e liberando risorse preziose per l’azienda.
Con Phishing Training, ogni errore diventa lezione, ogni attacco diventa difesa, ogni persona diventa un baluardo contro il cyber crime.
Apprendimento esperienziale su casi reali
Personal trainer AI che adatta le simulazioni
Automazione SaaS: attivi, invii, misuri
Cultura proattiva.
Impegno diffuso: dalla base al top management, inclusi scenari whaling.
Addestramento esperienziale.
Allenamento continuativo, simulazioni realistiche e remediation per l’errore.
Allenamento personalizzato.
Simulazioni adattive per utente, gruppi di rischio, livelli di difficoltà e template localizzati.
Rafforzo delle policy.
Le simulazioni traducono le policy in pratica quotidiana.
Riduzione del rischio phishing.
Personale allenato riconosce e segnala i tentativi, prevenendo incidenti.
Report e miglioramento continuo
Dashboard intuitive misurano click‑rate, tasso di segnalazione, trend di miglioramento e rischio per reparto/utente.
PhishPro
Attacco USB
Simulazioni con chiavette USB per testare comportamenti a rischio.
Attacco QR
Phishing tramite QR code per sensibilizzare su dispositivi mobili.
Adaptive Learning Remediation
Contenuti formativi mirati dopo l’errore, in base al tipo di inganno.
Come funziona Phishing Training
Personal training adattivo (AI)
- Il motore Machine Learning adatta difficoltà e frequenza delle simulazioni per ogni utente
- Segmentazione per gruppi di rischio e profili comportamentali
- Template localizzati e aggiornati
Esperienza e feedback
- Simulazioni realistiche: email, smishing, QR, USB
- Formazione istantanea al clic sbagliato (mini‑lezione mirata)
- Procedura di segnalazione e premi per i comportamenti corretti
Scrivici per una consulenza gratuita
Domande frequenti
Cos’è Cyber Guru Phishing?
È un programma di addestramento anti‑phishing basato su simulazioni realistiche e un motore AI che personalizza la formazione per ogni utente.
Come avviene la personalizzazione?
Il modello di Machine Learning adatta automaticamente difficoltà e frequenza delle simulazioni in base ai comportamenti e ai gruppi di rischio.
Cosa succede se un utente “cade” in una simulazione?
Riceve feedback formativo immediato con contenuti mirati per comprendere l’errore e prevenirlo in futuro.
Quali formati di simulazione sono inclusi?
Email, smishing, allegati/link malevoli e, con PhishPro, anche USB e QR code.
Non lasciare che un click metta a rischio il tuo business
Investi ora nella cybersecurity awareness e trasforma la tua azienda in una fortezza digitale.