WeSafe Antivirus
Proteggi oggi ciò che conta.
Soluzioni ESET per la sicurezza cibernetica strategica: protezione multilivello, gestione centralizzata e servizi avanzati di rilevamento e risposta. Tecnologia ESET, gestione e consulenza Et.ics, conformità a GDPR e direttrici NIS2.
La soluzione definitiva per continuità e resilienza
Nel contesto di digitalizzazione accelerata e minacce in rapido mutamento, la sicurezza non è un accessorio ma un pilastro della continuità operativa. WeSafe Antivirus è la suite gestita basata su tecnologia ESET che unisce prevenzione, rilevamento e risposta in un’unica regia.
L’architettura modulare a quattro livelli (Endpoint Protection, Elite XDR, MDR, MDR Ultimate) si adatta alla maturità e al budget delle imprese italiane, dalle PMI alle grandi organizzazioni. Con console cloud, criteri centralizzati, basso impatto sulle prestazioni e processi operativi gestiti da Et.ics, la piattaforma riduce tempi di esposizione e complessità, supportando al contempo requisiti di conformità.
- Protezione preventiva contro ransomware, attacchi mirati, malware in-fileless grazie a ESET Endpoint Security.
- Ripristino e aggiornamenti senza interruzioni: installazione automatica, patch sistematiche e correzioni per chiudere le vulnerabilità appena vengono identificate.
- Visibilità completa tramite console cloud unificata: dashboard chiare, notifiche in tempo reale per eventi critici, report utili per decisioni informate.
- Facilità d’uso: ESET è progettato per lavorare con leggerezza su sistemi operativi Windows, macOS, Linux, mantenendo prestazioni elevate anche durante le scansioni approfondite.
Perchè scegliere ESET Antivirus
Gestione centralizzata.
Distribuzione automatica, policy unificate, visibilità su client e server, reporting e notifiche per interventi rapidi e tracciati.
Protezione multilivello.
Motori di rilevamento complementari per bloccare malware, ransomware, attacchi fileless e minacce zero-day, con equilibrio tra prestazioni e accuratezza.
MDR gestito 24/7.
Threat hunting e risposta agli incidenti da parte di analisti specializzati, per ridurre i tempi di individuazione e contenimento.
Visibilità XDR.
Correlazione eventi da endpoint, e-mail e cloud per individuare rapidamente attività sospette e priorizzare gli incidenti critici.
Basso impatto.
Protezione efficace con consumo contenuto di risorse: continuità del lavoro degli utenti e TCO ottimizzato.
Vulnerability & Patch.
Inventario software e gestione aggiornamenti per ridurre superfici d’attacco e velocizzare la messa in sicurezza.
Assistenza Et.ics.
Deployment, manutenzione programmata e supporto operativo: un partner vicino che gestisce la sicurezza con te.
Conformità e audit.
Report e inventari a supporto di GDPR e percorsi NIS2, con tracciabilità delle azioni di sicurezza.
Un'architettura in quattro livelli
ESET Endpoint Protection
- Protezione multilivello per client e server, basso impatto.
- Console cloud: distribuzione, policy, reporting.
- Web control, MDM, cifratura disco (opzioni disponibili).
ESET Endpoint Protection Elite XDR
- Visibilità estesa e correlazione eventi con XDR.
- Advanced Threat Defense, Vulnerability & Patch.
- Riduzione falsi positivi e risposta automatizzata.
ESET Endpoint Protection MDR
- SOC Europeo (Bratislava) + MDR 24/7 + ESET Inspect (XDR).
- Threat hunting e monitoraggio continuo.
- Analisi incidenti, contenimento e remediation.
- Riduce carico operativo sul team interno.
ESET Endpoint Protection MDR Ultimate
- SOC Italiano con SLA dedicati.
- Deployment & upgrade professionali, digital forensics.
- Massima protezione e garanzie operative.
- Persona di riferimento, call mensile e team h24.
Scrivici per una consulenza gratuita
Domande frequenti
Qual è la differenza fondamentale tra XDR e MDR?
La differenza tra XDR e MDR risiede nel loro scopo e nella loro composizione. L’XDR (Extended Detection & Response) è una piattaforma tecnologica che estende le capacità di rilevamento e risposta al di là del singolo endpoint. Raccoglie e correla i dati da diverse superfici di attacco, come endpoint, rete, cloud ed e-mail, per fornire una visione unificata e automatizzata degli incidenti. L’MDR (Managed Detection and Response) è invece un servizio gestito, ovvero un’attività di sicurezza affidata a un team di esperti umani. Questo team utilizza piattaforme come l’XDR per condurre il threat hunting, analizzare gli avvisi, prioritizzare le minacce e intraprendere azioni di risposta. In sintesi, l’XDR è lo strumento, l’MDR è il servizio che usa lo strumento e aggiunge la cruciale competenza umana, risolvendo il problema della sovrabbondanza di allarmi e della mancanza di personale qualificato.
Come avviene l'implementazione e la manutenzione delle soluzioni WeSafe Antivirus?
L’implementazione è un processo semplificato e efficiente. Le soluzioni WeSafe Antivirus permettono un’installazione e aggiornamenti automatici, garantendo che i sistemi siano sempre protetti con le ultime definizioni e patch di sicurezza. La manutenzione è supportata da attività programmate, invio di notifiche e report dettagliati sugli eventi critici, permettendo al cliente di avere piena visibilità e controllo. Per le aziende che scelgono la soluzione ESET MDR Ultimate, è incluso un servizio professionale di Deployment & Upgrade che garantisce un’installazione end-to-end e una configurazione iniziale ottimale, assicurando una transizione fluida e senza intoppi.
La soluzione WeSafe Antivirus è adatta anche per una piccola o media impresa?
Assolutamente. La suite WeSafe Antivirus è stata progettata con un’architettura modulare e scalabile per soddisfare le esigenze di un ampio spettro di organizzazioni. La soluzione ESET Endpoint Protection offre una difesa robusta e di facile gestione, ideale per le PMI. Per le aziende che, pur essendo di piccole o medie dimensioni, affrontano rischi elevati o non hanno un team di sicurezza interno dedicato, le soluzioni MDR offrono un modo per accedere a un livello di protezione di classe enterprise. Affidando la cybersecurity per aziende a un team di esperti esterni, anche una PMI può proteggersi in modo efficace e proattivo, senza la necessità di assumere e formare personale specializzato.
Scopri come proteggere il tuo ambiente aziendale in modo proattivo e scalabile.
Richiedi una consulenza con un nostro esperto per valutare le tue esigenze e definire la soluzione più adatta.